PRESIDENTE F.M.I. ONLUS
M° Sem Cerritelli

Professore di ruolo presso il Politecnico delle Arti - Conservatorio "Donizetti" di Bergamo

Laureato e professionista con oltre vent'anni di esperienza nell'insegnamento e nella formazione musicale. Dal 2004, ha ricoperto ruoli di docente presso istituzioni di rilievo dove ha insegnato Pianoforte principale, Musica Vocale da Camera e Vocal Coaching. Ha inoltre collaborato con numerosi Conservatori di Musica, tra cui il Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano, vincendo il concorso per titoli ed esami al primo posto in graduatoria. La sua attività si è focalizzata sull'accompagnamento, l'impostazione stilistico-musicale e la crescita artistica di giovani talenti, molti dei quali hanno conseguito premi e riconoscimenti in rinomati concorsi internazionali come il Belvedere, Vinas di Barcellona, Neue Stimmen, l'Accademia Teatro alla Scala e il Zandonai di Riva del Garda. La passione per la didattica e la musica si traduce in un impegno costante nel supporto e nello sviluppo delle capacità dei giovani musicisti, mettendo a loro disposizione un'esperienza consolidata e un approccio altamente professionale.

Formazione 

Ha concluso gli studi al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, dove ha vinto premi come miglior allievo, diplomandosi in Pianoforte e Musica vocale da camera. 1° in graduatoria in oltre 30 concorsi Nazionali ed Internazionali. A Parigi ha ottenuto il diploma in Pianoforte e successivamente in Musica da Camera presso la "Ecole Normale de Musique Alfred Cortot” con il massimo dei voti e Lode. Ha iniziato gli studi di Composizione presso il Conservatorio di Brescia ed infine si è laureato a pieni voti in Direzione d'Orchestra presso la Fondazione Claudio Abbado di Milano con l’Orchestra dei “Pomeriggi Musicali” di Milano come orchestra residente. Ha seguito Masterclass con Daniele Gatti e Riccardo Muti. Ha ottenuto l'abilitazione all'insegnamento della lingua italiana per stranieri a Firenze e il Diploma  presso il Dipartimento Management della Fondazione d’arte e Mestieri Accademia Teatro alla Scala di Milano.

Formazione

  • Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano
    • Diplomi:
      • Pianoforte: 10 e Lode
      • Musica vocale da camera: 110, Lode e Menzione d’onore
    • Premi: Miglior allievo, primo in graduatoria in oltre 30 concorsi nazionali e internazionali
  • Ecole Normale de Musique Alfred Cortot di Parigi
    • Diplomi:
      • Pianoforte (massimo dei voti e Lode)
      • Musica da Camera (massimo dei voti e Lode)
  • Conservatorio di Brescia
    • Studi di Composizione
  • Fondazione Claudio Abbado di Milano
    • Laurea in Direzione d'Orchestra con voti pieni
  • Masterclass e corsi di perfezionamento
    • Con Daniele Gatti e Riccardo Muti
  • Altri attestati e qualifiche
    • Abilitazione all'insegnamento della lingua italiana per stranieri 
    • Diploma presso il Dipartimento Management della Fondazione d’arte e Mestieri - Accademia Teatro alla Scala di Milano

Carriera e Collaborazioni

  • Recitals e Collaborazioni con Artisti di Spicco: Ha tenuto recital con artisti di fama come Marina Rebeka, Paolo Gavanelli, Sonia Ganassi, Mario Malagnini, Carmela Remigio, Leonardo De Lisi, e ha collaborato con Daniela Dessi', Katia Ricciarelli, Giorgio Zancanaro, Stefania Bonfadelli, Saimir Pirgu.
  • Performance Internazionali: Si è esibito alla Carnegie Hall di New York, al Festival "John Adams" di Londra promosso dalla BBC Symphony Orchestra, alla Società dei Concerti di Milano, Festival Orchestra "Guido Cantelli" di Milano, Kyotofuritsu Fumin Hall di Kyoto, e in numerosi altri teatri e sale prestigiose in Italia e all’estero, tra cui Teatro Grande di Brescia, Teatro Bibiena di Mantova, Sala Filarmonica di Trento, Salle Cortot di Parigi, Sala Verdi di Milano, Ta Ta Theatre di Bombay, Teatro Donizetti e Teatro Sociale di Bergamo.
  • Media e Registrazioni: Ha partecipato come pianista a trasmissioni radiofoniche e televisive con RAI e RTSI (Svizzera Italiana), registrato CD con Sarx Records e Stradivarius, e DVD con l’Armellin Musica di Padova.


Attività di Formazione e Collaborazioni

  • Masterclass e Corsi di Perfezionamento: Ha collaborato come pianista e preparatore con artisti quali Barbara Frittoli, Daniela Barcellona, Paolo Gavanelli, Antonio Juvarra, Bruno De Simone, Tiziana Fabbricini, Giovanna Canetti, Vittorio Terranova, Renata Scotto, tenendo masterclass in Italia, Belgio, Brasile, Cina, Corea del Sud e Francia.
  • Ruoli in Teatro: Ha ricoperto ruoli come Assistente alla Direzione Musicale, Direttore di Palcoscenico e Primo Maestro di Sala in Italia e all’estero.


Impegno in Organizzazioni e Progetti

  • Federazione Musicale Internazionale: Fondatore nel 2000 e presidente dal 2012, promuove iniziative musicali di respiro internazionale.
  • Concorsi di Canto e Strumentali: Direttore artistico di vari concorsi tra cui Franco Ghitti (Iseo), Maria Callas (Brescia), Piero Boni e Vano Visioli; e concorsi dedicati a strumentisti come Ottorino Respighi e Marcello Abbado.
  • Concours Lyrique "Bell'Arte": Tra i soci fondatori in Belgio.
  • Orchestra Filarmonica Musicale Internazionale: Fondatore e direttore stabile dal 2018.


Ruolo Accademico

  • Professore presso il Politecnico delle Arti - Conservatorio Donizetti di Bergamo: Titolarità di cattedra a tempo indeterminato in prassi teatrale e vocale per Maestri Accompagnatori.